

Prodotto adatto ad ascensoristi
> 6 modalità di funzionamento (in alternativa tra loro) impostabili tramite dip-switch:1) On/Off (solo On/Off); 2) Push dimming (profilo A lento/veloce, profilo B); 3) DALI; 4) Dimming 0-10V; 5) Dimming1-10V; 6) Slave.
> Memorizzazione dell’ultimo dato di dimming. In presenza rete ad ogni ON il driver parte dall’ultimo dato impostato.
> Default DALI (configurazione di fabbrica) - Power on: 100% - System fail level: 100%
> Push Dimming: Pressione breve del tasto per ON/OFF. Pressione lunga del tasto per dimmer.
Profilo A lento (impostazione tramite DIP): ad ogni pressione la dimmerazione continua fino al livello massimo (ominimo) e poi si inverte. Tempo da minimo a massimo, 10s;
Profilo A veloce (impostazione tramite DIP): ad ogni pressione la dimmerazione continua fino al livello massimo (ominimo) e poi si inverte. Tempo da minimo a massimo,5s;
Profilo B (impostazione tramite DIP): ad ogni pressione la dimmerazione inverte il senso, arrivato a minimo (e massimo)è mantenuto lo stato. Tempo da minimo a massimo, 10s.
Procedura di allineamento (necessaria per compensare gli erroridi sincronizzazione quando si hanno tanti driver in parallelo)> 1-10V o 0-10V (impostazione tramite DIP): è possibile utilizzare dimmer commerciali 1-10V (0-10V). È possibile utilizzare potenziometri 100K.
La variazione della luminosità dei LED avviene in modo proporzionale o logaritmico aseconda del modello di potenziometro utilizzato (consigliato logaritmico). Variazione della luminosità con potenziometri attivi e sistemi domotici (impedenza 130K) o con potenziometri passivi (Iout max 1,4mA)
> Slave (impostazione tramite DIP): è possibile utilizzare il DL-D/P in modalità Slave
> Versione solo Slave per la ripetizione del segnale (DL-S)
> Conformità alle norme EN61347-2-13, EN61347
MADE IN ITALY
Morsettiera a vita 1x 2,5 mm2
Serracavo per cavi diametro 4...6mm
Scheda tecnica
Torna in Alto